A Rimini Fiera dal 19 al 23 gennaio con la novità A. B. TECH EXPO

Non solo macchine per gelato…
E’ il “capodanno” del settore, la manifestazione che più di altre pone sotto i riflettori internazionalità e business. E’ SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, che dal 19 al 23 gennaio prossimi terrà a Rimini Fiera la sua 34esima edizione.
“Un’edizione – anticipa Patrizia Cecchi, direttore Business Unit a Rimini Fiera – che si preannuncia nel segno dell’eccellenza. Abbiamo lanciato una strategia multicanale che ci consentirà di affiancare le imprese nella presentazione in anteprima delle tendenze, permettendo loro di testare i prodotti e quindi di lanciarli sul mercato.
SIGEP dunque come osservatorio, un laboratorio di quel “made in Italy” che è oggi uno dei primi tre marchi più noti al mondo. A SIGEP saranno presenti tutti i professionisti del mercato, con un ampliamento del fronte estero che massimizzerà la partecipazione delle aziende presenti”. A Rimini Fiera brilleranno settori unici come gelateria e caffè; il meglio del dolciario e della panificazione.
L’appuntamento 2013 sarà un grande melting pot, un evento di assoluto spessore internazionale, già confermato dal grande successo dell’ultima edizione (+21% di visitatori stranieri), ma che mira a nuovi e importanti traguardi. Come? Tramite il progetto SIGEP around the world, che dal gennaio di quest’anno e fino all’avvio della prossima edizione ha portato e porterà il team della kermesse in ogni angolo del globo con la partecipazione a fiere di settore, l’organizzazione di conferenze stampa, visite ad opinion leader, road show di presentazione, gare internazionali, tappe di eventi rivolti algrande pubblico… e tante altre iniziative.
Dove? In Germania come in Francia, negli Emirati Arabi come a Singapore, in Cina, Brasile, Russia, Stati Uniti, Argentina, Australia. Tutta la manifestazione avrà quindi una visione globale: trend e innovazione moltiplicheranno gli affari, complice anche la grande novità espositiva: A. B. TECH EXPO, il 3° Salone Internazionale delle tecnologie e Prodotti per Panificazione, Pasticceria e Dolciario acquisito da Rimini Fiera che va a completare e a rafforzare la filiera dell’arte bianca.
LE OLIMPIADI DEL DOLCIARIO ARTIGIANALE
Il ricco calendario dei grandi eventi internazionali consacra la manifestazione di Rimini Fiera vetrina delle eccellenze e dell’innovazione di settore. Un’esperienza unica e ineguagliabile.
I professionisti del dolciario artigianale si sono appuntati in agenda l’appuntamento col 34° SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali che a Rimini Fiera attende oltre 122mila operatori. Alla sempre imbattibile sezione espositiva, si affiancherà una ricca batteria di eventi di caratura mondiale, tutti incentrati sull’arte dolciaria e sull’arte bianca, che consentiranno ai Maestri del settore di sfidarsi in competizioni di alto livello. Sarà una vera e propria olimpiade del gusto, occasione per incrociare stili internazionali, favorire la declinazione delle conoscenze, produrre eccellenza ed innovazione.
SIGEP, quindi, ancora una volta come esperienza unica ed ineguagliabile per i maestri artigiani di tutti i continenti. In sintesi, ecco i grandi eventi internazionali già in calendario.
SIGEP GELATO D’ORO: la competizione punta a selezionare fra i migliori professionisti italiani i componenti della squadra italiana che parteciperà alla Coppa del Mondo della Gelateria che si terrà a SIGEP nel 2014. Le selezioni riguarderanno il ruolo di gelatiere,
pasticcere, scultore del ghiaccio e chef.
CAMPIONATO MONDIALE PASTICCERIA JUNIORES:
si misureranno giovani pasticceri provenienti da cinque continenti, in una ribalta che i nuovi talenti dell’arte bianca mondiale alle prese col tema ‘Il Circo del futuro’.
THE STAR OF SUGAR: un concorso internazionale nel quale artisti dello zucchero provenienti da tutto il mondo presenteranno le loro sculture sul tema ‘The clown girl’.
GOLDEN BREAD CUP: le cinque nazionali vincitrici delle precedenti edizioni) Italia, Germania,Israele, Stati Uniti ed Ungheria) della competizione si presenteranno con le loro performance e le loro ricette tradizionali per rappresentare un affascinante viaggio nella tradizione del pane in tutto il mondo.
A quelli di caratura internazionale si affiancheranno altri eventi quali i Campionati Italiani di Pasticceria Juniores e Seniores, il Campionato Italiano di Cioccolateria valevole per il World Chocolate Master, iniziative per la valorizzazione del gelato come prodotto salutistico e tutti i concorsi per individuare ed esaltare i gusti di tendenza. Sarà riproposto un evento legato al Cake Design, con la formula che coniugherà una prima votazione
via web e la fase finale dell’esposizione di torte di tendenza direttamente a SIGEP.
Inoltre, eventi collegati all’area espositiva dedicata al mondo del caffè con i Campionati Italiani Baristi valevoli per le finali mondiali WBC (World Barista Championship), WLA (World Latte Art Championship) e WCS (World Coffee in Good Spirit Championship).
A.B. TECH EXPO proporrà un calendario di manifestazioni all’interno dei ‘Bakery Events’.