Nel settore alimentare, i requisiti di igiene e qualità sono molto elevati, a causa di normative internazionali rigorose come HACCP, ISO 22000 e NSF. I produttori devono impiegare tecnologie affidabili e precise per rispettare questi standard, pur affrontando l’aumento dei costi di materie prime, energia e lavoro. In questo contesto, Minebea Intec offre soluzioni personalizzate per affrontare queste sfide.


La gestione dei richiami alimentari
Immaginate una riunione urgente in cui il reparto controllo qualità annuncia la presenza di trucioli di metallo in un lotto di prodotti alimentari. Un richiamo è inevitabile, e il team deve gestire una serie di attività urgenti: comunicare con i clienti, fermare la produzione e ispezionare le macchine per evitare contaminazioni future. Secondo la FDA e il database RAPEX dell’UE, i corpi estranei rappresentano fino al 23% dei richiami alimentari, con danni significativi in termini di costi e reputazione.
Il sistema HACCP e il ruolo delle tecnologie di Minebea Intec

L’HACCP è un sistema di gestione preventiva della sicurezza alimentare che obbliga i produttori a identificare i rischi (biologici, chimici, fisici) e a definire i punti critici di controllo (CCP) per eliminarli. Il rilevatore di metalli Mitus® di Minebea Intec, con tecnologia Mi-Wave, è ideale per monitorare questi punti critici.
Grazie alla sua sensibilità, rileva anche particelle metalliche minu-scole, contribuendo alla sicurezza del prodotto. Inoltre, i sistemi di ispezione a raggi X, come la serie Dymond, non solo rilevano contaminanti metallici, ma anche corpi estranei come vetro, pietre, plastica e ossa. Questi sistemi svolgono anche un controllo sulla completezza dell’imballaggio e sulla qualità del prodotto, aiutando a rispettare gli standard igienici internazionali.
Con la nuova interfaccia utente Blue HMI è possibile configurare, controllare, testare e verificare facilmente le selezionatrici ponderali, qui montate sulla selezionatrice ponderale igienica Flexus®. Image credit: Minebea Intec
Standard ISO 22000 e tracciabilità
ISO 22000 stabilisce i requisiti per la gestione della sicurezza alimentare e si integra con l’HACCP per garantire una produzione sicura e tracciabile. Le selezionatrici ponderali dinamiche di Minebea Intec, che monitorano il peso dei prodotti in tempo reale, aiutano a rispettare questi standard. Inoltre, il nuovo Blue HMI rende l’interfaccia delle bilance più semplice ed efficiente, consentendo di ottimizzare la tracciabilità e i processi produttivi.
Software per tracciabilità e gestione delle ricette
Minebea Intec offre anche software come SPC@Enterprise e ProRecipe XT®. Il primo raccoglie e memorizza dati di qualità e produzione, consentendo una rapida identificazione dei prodotti in caso di problemi. Il secondo è utilizzato nei processi di formulazione per garantire un dosaggio preciso degli ingredienti, particolarmente utile nei settori regolamentati come quello alimentare.


Certificazione NSF e MiNexx 3000
La certificazione NSF garantisce che i sistemi di pesatura e ispezione di Minebea Intec soddisfano gli alti standard di igiene. La piattaforma di pesatura MiNexx 3000®, certificata NSF, è progettata per l’industria alimentare, con un design igienico che minimizza il rischio di contaminazione e facilita la pulizia. La sua precisione garantisce che i prodotti siano conformi alle quantità di riempimento richieste.
Assistenza globale di Minebea Intec
Oltre a un ampio portafoglio di tecnologie, Minebea Intec si propone come partner affidabile per i suoi clienti. L’azienda supporta i clienti in tutte le fasi, dalla consulenza iniziale all’installazione, messa in servizio e assistenza post-vendita. Questo supporto garantisce una produzione efficiente e conforme agli standard inter-nazionali, consentendo ai produttori di concentrarsi sull’aumento delle vendite anziché sulla gestione delle crisi.
