LA LINEA VERDE: innovazione e sostenibilità per un’agricoltura più responsabile

Facebook
LinkedIn
Twitter

La crescente domanda di prodotti freschi, pratici e sostenibili sta guidando un cambiamento nelle abitudini alimentari. La Linea Verde, leader in Europa nella IV gamma e nei piatti pronti vegetali, ha sviluppato insieme a O.P. Sole e Rugiada, l’Organizzazione di Produttori che riunisce le aziende agricole del Gruppo, una filiera agricola corta e certificata.

 Con oltre 2.000 ettari coltivati con pratiche sostenibili e più di 70 partner certificati, l’O.P. garantisce materie prime fresche e di alta qualità a tutto il Gruppo, riducendo l’impatto ambientale e assicurando la tracciabilità dal campo alla tavola.

Il Gruppo La Linea Verde offre in Italia e in Europa una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui insalate, verdure da cuocere, insalatone arricchite, bevande e piatti pronti. L’impegno nel settore delle insalate si consoliderà ulteriormente con iniziative mirate alla ricerca varietale.

La Linea Verde, grazie alle collaborazioni strategiche avviate da OP Sole e Rugiada con le principali aziende sementiere europee, dedica ogni anno delle aree di coltivazione alla sperimentazione per introdurre nuove varietà di insalate e ampliare ulteriormente la sua offerta. Nuovi prodotti da replicare su larga scala in tutta Europa.

La sostenibilità è parte del DNA del Gruppo e si riflette su tre aspetti principali:

• Aree produttive: investimenti per rendere gli stabilimenti più sostenibili. Tra questi, il risparmio idrico, ottenuto grazie al sistema di biofiltrazione che consente di recuperare l’85% dell’acqua utilizzata. Inoltre, l’efficienza energetica è stata potenziata con l’installazione di pannelli solari sugli stabilimenti.

Agricoltura: introduzione del progetto MO.PAS (Microonde per l’agricoltura sostenibile), sviluppato da O.P Sole e Rugiada in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli e l’Università degli Studi di Bari, per sostituire l’uso di fitofarmaci nella lotta contro patogeni terricoli ed erbe infestanti attraverso l’impiego di microonde che sterilizzino il terreno.

Un’altra iniziativa importante in questo senso è stata quella di installare delle colonnine meteo che consentono di stabilire la corretta quantità di acqua da erogare alle colture.

Packaging: un team dedicato interfunzionale studia costantemente come poter ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi aziendali, utilizzando per esempio materiale riciclato (es. carta riciclata e certificata Fsc, R-pet) e riciclabile.

Per ridurre gli sprechi alimentari derivanti da sovrapproduzione o scorte eccessive, il Gruppo ha avviato un innovativo progetto basato sull’intelligenza artificiale, che integra dati storici di vendita e trend di mercato per prevedere con maggiore precisione i volumi produttivi.

Questo consente una gestione più efficiente e sostenibile della filiera alimentare, contribuendo a diminuire l’impatto ambientale e a promuovere pratiche più responsabili. La Linea Verde è l’unica realtà nel settore ortofrutticolo, in particolare nel mondo delle insalate, ad applicare questa tecnologia.

www.lalineaverde.it

www.op-soleerugiada.it

Stay Connected

More Updates