- iba si svolgerà dal 22 al 26 ottobre 2023, riunendo l’intero mondo della panificazione nel Centro Fieristico di Monaco di Baviera
- Orari di apertura:
DOMENICA – MERCOLEDÌ 9.30 – 18.00
GIOVEDÌ 9.30 – 17.00
- Chiarezza, focalizzazione, completezza: nuova organizzazione dei padiglioni a iba 2023: tecnologie e attrezzature di produzione; materie prime e ingredienti; panifici artigianali; tecnologie di confezionamento.
- 870 espositori, di cui 26% tedeschi e 74% internazionali
- Area espositiva: oltre il 95% dell’area espositiva è già stato prenotato
Elenco completo degli espositori all’edizione 2023:

- Novità: temi principali in evidenza con iba.TOPICS
- Dal 2023, gli iba.TOPICS comprenderanno la merceologia tradizionale e nuovi temi in evidenza.
- Merceologia = tecnologie di confezionamento; prodotti surgelati e pronti; tecnologie per energia, ventilazione e condizionamento dell’aria; ottimizzazione di processo; materie prime e ingredienti; informatica; negozi e POS; pulizia e igiene; servizi; tecnologie e attrezzature di produzione; logistica; analisi.
- Temi in evidenza = tendenze nell’alimentazione, panificazione artigianale, salute e sostenibilità, oltre a digitalizzazione, soluzioni chiavi in mano e gestione della qualità. Questi temi evidenziano le tendenze principali del settore, riuniscono domanda e offerta, e guardano al futuro.
iba.TOPICS – Merceologia degli espositori registrati

iba.TOPICS – Temi in evidenza degli espositori registrati

Aree e temi in evidenza a iba 2023:
- iba.SPEAKERS AREA
- iba.START UP AREA
- iba.ACADEMY
- iba.BAKERY TOURS
- iba.FORUM
- iba.UIBC CUP
- iba.OKTOBERFEST TENT
Conferenza stampa: chi è presente oggi?
- Susann Seidemann, direttrice del salone iba
- Julia Scharfenberger, addetta stampa e pubbliche relazioni del salone iba
- Axel Schmitt, mastro panificatore, sommelier del pane e “World Baker of the Year 2022”
Dichiarazione di Susann Seidemann, direttrice del salone iba
“Non vediamo l’ora di ospitare nuovamente iba a Monaco di Baviera dopo cinque anni. Il principale salone internazionale di panificazione e pasticceria è sinonimo di forza innovativa, merceologia ampia e diversificata, qualità, rilevanza per il mercato internazionale, nuovi contatti e trasferimento di conoscenze. Ed è questo che vogliamo offrire ai nostri espositori e visitatori: una vetrina internazionale, in linea con i tempi, con soluzioni per il futuro.
iba 2023 sarà caratterizzata da competizioni e aree specifiche molto note e apprezzate, come la iba.UIBC.CUP of Confectioners and Bakers 2023 o la iba.SPEAKERS AREA. Al tempo stesso, iba proporrà nuove strutture e aree interattive focalizzate sulle tendenze future del settore. Un esempio sono i temi in evidenza o la iba.START UP AREA supportata da Puratos.
I temi in evidenza riguardano tendenze nell’alimentazione, panificazione artigianale, salute e sostenibilità, oltre a digitalizzazione, soluzioni chiavi in mano e gestione della qualità. Questi temi evidenziano alcuni dei trend più significativi del settore, riuniscono domanda e offerta e forniscono indicazioni utili per il futuro. Sono un elemento centrale della manifestazione e si ritrovano nelle presentazioni, nelle aree dedicate e nella merceologia di iba.
Anche la iba.START UP AREA parlerà di futuro e soluzioni. In quest’area, la nuova generazione di innovatori mostrerà come sta rivoluzionando il mondo della panificazione, mentre esperti di fama internazionali parleranno dei temi che muovono il settore.
Il conto alla rovescia è cominciato e tutto il team di iba guarda con grande entusiasmo al prossimo ottobre! Invitiamo tutto il settore della panificazione a partecipare a iba, a essere parte attiva all’appuntamento più importante dell’anno e a continuare a promuovere un cambiamento positivo insieme.”



Profilo di Axel Schmitt, mastro panificatore, sommelier del pane e “World Baker of the Year 2022” “Nuove modalità e fare sempre un passo in più”: così Axel Schmitt sintetizza il segreto del suo successo. Il mastro panificatore, sommelier del pane e “World Baker of the Year 2022” ama le luci della ribalta ed è il primo panificatore in grado di rivaleggiare con gli chef più famosi in termini di presenza televisiva.

Da Sat.1 Frühstücksfernsehen a ZDF Fernsehgarten, da Abenteuer Leben alle emittenti locali Bayrischer Rundfunk e TV Mainfranken, l’amabile panettiere della Bassa Franconia, con il suo inconfondibile pizzetto e il cappello rosso, è sempre più presente in televisione, oltre che su Instagram, Tiktok e YouTube, naturalmente.
Il “panettiere di Wacken”, la rock star della panificazione, si prepara a conquistare anche il palcoscenico del più grande festival heavy metal del mondo, grazie alla sua abitudine di suonare musica a tutto volume alla pasta in lievitazione nella sua panetteria di Frankenwinheim. Nel frattempo, il pane alla birra prodotto con la ricetta di Axel è arrivato anche in Cina e il suo libro di panificazione è diventato un bestseller.
Fotocredit „© Axel Schmitt”
