
IFFA 2022 : Buone prospettive per l’industria meccanica
I produttori tedeschi di macchinari per la lavorazione e il confezionamento della carne, così come delle proteine alternative, sono riusciti ad aumentare significativamente la loro
I produttori tedeschi di macchinari per la lavorazione e il confezionamento della carne, così come delle proteine alternative, sono riusciti ad aumentare significativamente la loro
Quest’anno dal 14 al 19 maggio, la fiera IFFA di Francoforte sul Meno aprirà per la prima volta le porte alle proteine alternative con lo
Chi ha successo nel settore delle macellerie artigianali, abbina spesso la propria competenza in materia di carne e insaccati a una specializzazione vincente e investe
Il settore è ai blocchi di partenza, pronto a incontrarsi alla IFFA di Francoforte sul Meno dal 14 al 19 maggio. Saranno circa 900 gli
Dare un contributo importante al processo di transizione ecologica indicato dal Green Deal e dal PNRR italiano attraverso una Roadmap 2030 dedicata alla sostenibilità e
Il volume d’affari legato alle macchine per il food packaging a livello mondiale vale 15.3 miliardi di euro, con una crescita media annua prevista del 2.1% entro
Aziende italiane produttrici di tecnologie alimentari e industrie Food & Beverage degli Emirati Arabi Uniti e dell’Area Menasa presenti alla serata di networking tenutasi nella location esclusiva “M-Eating Italy”. L’evento
Nella gestione del magazzino e nella logistica interna si gioca sempre di più la partita della competitività. In un dialogo tra produttori di tecnologie per
Thomas Rosolia, Antonio Cellie: “Uno spostamento reso necessario per armonizzare il calendario 2022-2023 delle manifestazioni di tecnologia alimentare” Cibus Tec – l’appuntamento organizzato da Fiere
Si è tenuta oggi la conferenza stampa su Cibus 2021 – L’evento rappresenta un pass per la ripartenza e l’export dell’agroalimentare made in Italy –