BARBERO NOCCIOLE affronta le nuove sfide del settore grazie alla tecnologia TOMRA BSI+

Facebook
LinkedIn
Twitter

TOMRA 5C con tecnologia esclusiva BSI+ contribuisce alla selezione accurata delle pregiate Nocciole Piemonte IGP in una storica azienda del cuneese. Materie prime uniche ed esperienza pluriennale scelgono ancora una volta la tecnologia più innovativa.

Barbero Nocciole, di Santo Stefano Belbo (CN), ha una storia lunga mezzo secolo, legata indissolubilmente al territorio. Il cuore della produzione sono infatti le Nocciole Piemonte IGP, un prodotto con caratteristiche organolettiche uniche per aroma e persistenza.

Una vera eccellenza italiana. L’azienda è in grado di soddisfare ordini di grandi volumi di nocciole che vanno a rifornire grandi imprese dolciarie locali, famose in tutto il mondo.

Giancarlo Forno, Amministratore, spiega: “Abbiamo una capacità produttiva di nocciole sgusciate di 25 tonnellate al giorno e una di pasta di nocciole di 1 tonnellata l’ora. Abbiamo anche grandi spazi, con magazzini importanti e a temperatura controllata per le nocciole sgusciate, fino a 3000 tonnellate. Lavorando per le principali imprese dolciarie italiane, non possiamo permetterci produzioni inferiori e qualità del prodotto finale non all’altezza”.

Per poter lavorare al meglio questi grandi quantitativi, affrontando al contempo le maggiori sfide del settore, come i costi di produzione, la sicurezza alimentare e la qualità del prodotto finale, Barbero ha acquistato la nuova selezionatrice TOMRA 5C con tecnologia BSI+.

La macchina abbina sensori di ultima generazione con l’intelligenza artificiale (nella fattispecie il machine learning o apprendimento automatico) e l’analisi dei big-data per garantire una rimozione dei corpi estranei e dei difetti estremamente accurata.

In altre parole, è in grado di vedere e analizzare i difetti con una precisione mai vista in macchine di questo tipo e rileva anche le imperfezioni più piccole e difficili.

In azienda sono molto soddisfatti: “La TOMRA 5C è stata inserita sulla nostra linea di lavorazione delle nocciole sgusciate, prima della cernita manuale. I risultati sono molto buoni. La macchina risolve problemi di cernita e riqualificazione del prodotto.

Ha asportato al 100% tutti i corpi estranei, selezionando le nocciole non conformi, quelle avariate, quelle raggrinzite e quelle cimiciate, con un falso scarto bassissimo. Aumentando quindi la resa della nostra linea di produzione”.

Barbero Nocciole, grazie alla nuova selezionatrice TOMRA 5C, che analizza e separa ogni tipologia di oggetto scansionato, potrà analizzare in modo accurato tutti i dati di produzione, ottimizzando lavorazioni e flussi di prodotto.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI RASSEGNA ALIMENTARE 2-2022

Lascia un commento

Stay Connected

More Updates