
Managing Director Sales Italy
Fondata nel 1965, NORD DRIVESYSTEMS è oggi un punto di riferimento globale nella tecnologia di azionamento, con soluzioni progettate per rispondere alle esigenze di oltre 100 settori industriali, tra cui food & beverage. Con un forte impegno verso innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, l’azienda sviluppa sistemi avanzati che migliorano efficienza, sicurezza e durata operativa. In questa intervista, esploriamo la visione di NORD, le sue soluzioni per il settore alimentare e le più recenti innovazioni tecnologiche, tra cui DUODRIVE, NORDAC ON e il motore IE5+, per un futuro sempre più efficiente e sostenibile.
Può raccontarci le origini di NORD DRIVESYSTEMS e la visione che ha guidato la vostra crescita nel settore delle tecnologie per l’industria alimentare?
NORD DRIVESYSTEMS è stata fondata nel 1965 da Günter Schlicht e G. A. Küchenmeister a Bargteheide, vicino ad Amburgo, con un focus sull’innovazione nella tecnologia di azionamento.
Oggi è un leader globale, con soluzioni avanzate per oltre 100 settori industriali, inclusi food & beverage, dove offre sistemi di azionamento affidabili e ad alte prestazioni, resistenti a condizioni ambientali difficili. L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per garantire efficienza, sicurezza e durata.
I valori fondamentali di NORD DRIVESYSTEMS si basano su innovazione, qualità e orientamento al cliente. L’azienda punta su una produzione interna altamente integrata, garantendo elevati standard di qualità e affidabilità.


La sua presenza globale in oltre 80 Paesi consente un supporto locale rapido e personalizzato. NORD è impegnata nella sostenibilità e nella digitalizzazione, sviluppando soluzioni a basso consumo energetico e intelligenti per l’Industria 5.0, migliorando l’efficienza e l’impatto ecologico dei processi produttivi.
Quali tipologie di componenti e impianti offrite per il settore food & beverage, e quali sono le loro principali applicazioni?

NORD DRIVESYSTEMS offre soluzioni di azionamento complete per il settore food & beverage, garantendo igiene, efficienza e lunga durata. I prodotti includono motoriduttori, motori elettrici e inverter, resistenti a condizioni difficili come umidità, temperature estreme e agenti di lavaggio.
Le nostre soluzioni si applicano a diverse fasi della produzione, come lavorazione, movimentazione e confezionamento, inclusi motoriduttori in alluminio resistenti alla corrosione per ambienti soggetti a lavaggi frequenti. I nostri azionamenti ottimizzano l’efficienza in attrezzature critiche, migliorando la produttività, la sicurezza e riducendo i costi operativi.
Quali innovazioni tecnologiche avete recentemente introdotto per rispondere alle esigenze in evoluzione dei produttori di food & beverage e come integrate le tecnologie emergenti, come l’automazione e l’Industria 4.0, nelle vostre soluzioni?
Abbiamo recentemente introdotto diverse innovazioni tecnologiche per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei produttori di food & beverage. Tra le principali novità troviamo il sistema DUODRIVE, una soluzione compatta che combina il motore e il riduttore in un unico modulo.
Questa tecnologia permette di risparmiare spazio e ridurre i costi di installazione, senza compromettere le prestazioni. Il DUODRIVE è particolarmente vantaggioso in ambienti dove l’ottimizzazione dello spazio è cruciale, come nel settore alimentare, dove spesso le attrezzature devono essere progettate per massimizzare l’efficienza in spazi limitati.

Inoltre, abbiamo sviluppato NORDAC ON, una piattaforma digitale che permette ai produttori di monitorare e ottimizzare in tempo reale i propri sistemi di azionamento.
Grazie a NORDAC ON, è possibile accedere a dati vitali sulle prestazioni degli impianti, ottimizzando i processi, riducendo i tempi di fermo e migliorando l’efficienza energetica.
Infine, l’introduzione del motore IE5+, che rappresenta il top della classe in termini di efficienza energetica, è una soluzione che supporta la sostenibilità e riduce i consumi elettrici.
Questi motori, abbinati ad inverter intelligenti, offrono performance superiori, garantendo sempre un altissimo livello di efficienza energetica anche al variare del carico e della velocità, al contrario dei motori asincroni che restituiscono la migliore prestazione energetica solo a regime nominale di funzionamento.
Quale messaggio vorreste trasmettere ai produttori riguardo al valore aggiunto che NORD DRIVESYSTEMS può offrire alle loro operazioni e come vedete l’evoluzione del settore food & beverage e quale ruolo intendete giocare in questo contesto?


NORD DRIVESYSTEMS si propone come partner ideale per i produttori di food & beverage, offrendo soluzioni di azionamento che uniscono efficienza energetica, prestazioni elevate, personalizzazione, affidabilità e innovazione.
L’azienda è impegnata nello sviluppo di tecnologie che anticipano le sfide future, con un focus su sostenibilità, digitalizzazione e automazione. L’obiettivo è supportare i produttori nel passaggio verso processi sempre più intelligenti e rispettosi dell’ambiente, rispondendo alle tendenze emergenti come l’Industria 5.0 e l’automazione.
NORD DRIVESYSTEMS vuole essere un leader nell’evoluzione del settore, contribuendo al successo e all’innovazione dei clienti.
