CFT Group, importante realtà nel settore degli impianti per l’industria alimentare, offre soluzioni all’avanguardia; macchinari e linee di produzione complete, realizzati negli stabilimenti di Parma, sono utilizzati all’interno di aziende in tutto il mondo. Al funzionamento affidabile e costante concorrono un’accurata progettazione, un servizio di assistenza inappuntabile e naturalmente la scelta di materiali e componenti di prim’ordine: per questo il partner di CFT Group per i giunti rotanti è Johnson-Fluiten.
Da 80 anni CFT Group, azienda con sede a Parma e clienti in tutto il mondo, produce soluzioni per la lavorazione e il confezionamento di cibi e bevande.
![](https://b3593507.smushcdn.com/3593507/wp-content/uploads/2025/02/Johnson-Fluiten-CFT-Group-1-1024x756.jpeg?lossy=2&strip=1&webp=1)
Dal 2021 l’azienda è parte di ATS Corporation, leader mondiale nell’automazione industriale: la sinergia con questa grande realtà permette di offrire soluzioni all’avanguardia che incorporano tecnologie avanzate.
CFT Group è apprezzata dalle principali aziende alimentari per i sistemi su misura e il servizio impeccabile; molti impianti si trovano all’estero ed è particolarmente importante che funzionino perfettamente anche nel lungo periodo, in modo da limitare la necessità di interventi. Per questo la scelta di materiali di qualità e componenti affidabili è fondamentale.
Numerose innovative soluzioni di CFT Group utilizzano i giunti rotanti forniti da Johnson-Fluiten, azienda all’avanguardia nelle soluzioni per la gestione dei fluidi dei macchinari industriali: ne parla l’Ing. Marco Galeazzi, Technical Product Manager di CFT Group.
Una scelta consigliata
Per Johnson-Fluiten il settore alimentare è da sempre al centro dell’attenzione: l’azienda dedica risorse alla ricerca finalizzata a creare e perfezionare le soluzioni per questo segmento e offre una vasta gamma di giunti rotanti per soddisfare le numerose e variegate esigenze delle industrie del Food & Beverage. Un investimento che ha portato i suoi frutti anche in termini di notorietà.
“Abbiamo scelto Johnson-Fluiten perché conoscevamo già la loro reputazione nel settore e ne avevamo sentito parlare positivamente da altre aziende,” spiega Galeazzi; “inoltre, la qualità e l’affidabilità dei loro prodotti sono emerse chiaramente dal confronto con le soluzioni di altri produttori”.
![](https://b3593507.smushcdn.com/3593507/wp-content/uploads/2025/02/Johnson-Fluiten-CFT-Group-2-1024x676.jpeg?lossy=2&strip=1&webp=1)
![](https://b3593507.smushcdn.com/3593507/wp-content/uploads/2025/02/Johnson-Fluiten-CFT-Group-6-1024x501.jpeg?lossy=2&strip=1&webp=1)
SNX, la padronanza del vapore Fra i molti modelli disponibili nel catalogo Johnson-Fluiten CFT Group ha scelto i giunti SNX prodotti da Kadant, leader globale nella produzione di giunti rotanti per la gestione del vapore. I giunti rotanti scelti sono progettati per l’utilizzo con fluidi quali l’olio diatermico e il vapore, opzione quest’ultima che risultava ideale per i processi alimentari gestiti dagli impianti prodotti da CFT. Sono pochi i fornitori in grado di progettare e realizzare giunti rotanti in grado di funzionare con il vapore in condizioni equiparabili: i giunti SNX resistono a temperature del vapore che arrivano a 288°C, pressione fino a 35 bar e velocità di rotazione fino a 450 rpm.
Vista la grandissima esperienza nelle cartiere, dove il vapore è ampiamente utilizzato, Kadant Johnson (l’azienda che in partnership con Fluiten Spa ha dato origine a Johnson-Fluiten) è un’istituzione nel segmento dei giunti rotanti per la gestione del vapore: in questo specifico segmento la concorrenza non offre soluzioni allo stesso livello. I giunti SNX non utilizzano cuscinetti ma tenute in grafite, il che li rende ideali per le alte temperature; sono disponibili come giunti standard anche in dimensioni fino ai 4”.
“Dopo aver esaminato diverse opzioni disponibili sul mercato, abbiamo scelto i giunti SNX perché sono risultati i più adatti alle nostre esigenze,” conferma Galeazzi, che sottolinea: “Il team di supporto ci ha consigliato questa soluzione in base ai requisiti specifici dei nostri processi produttivi. I test condotti hanno confermato che i giunti SNX offrono prestazioni superiori in termini di affidabilità e durata, fattori essenziali per le nostre linee di produzione”.
![](https://b3593507.smushcdn.com/3593507/wp-content/uploads/2025/02/Johnson-Fluiten-CFT-Group-3-1024x952.jpeg?lossy=2&strip=1&webp=1)
L’ideale per la marmellata
I giunti rotanti SNX sono molto apprezzati nell’industria alimentare in quanto il costruttore è in grado di soddisfare gli stringenti requisiti FDA (Food and Drug Administration) e EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare); ma non solo. Questi componenti equipaggiano particolari tenute che permettono al giunto di funzionare senza esigenze di manutenzione per un tempo fino a tre volte più lungo rispetto alle tradizionali tenute in resina.
La perfetta compatibilità con processi che richiedono temperature elevate permette ai giunti rotanti SNX di trovare impiego nella lavorazione di marmellate e altre preparazioni utilizzate nell’industria dolciaria come i topping, dove garantire un riscaldamento uniforme è fondamentale per la qualità del prodotto.
Per questo CFT group ha adottato i giunti SNX per le serpentine rotanti impiegate nella produzione di marmellate e altri prodotti formulati a base di frutta. “L’uso di questi componenti ha comportato numerosi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza operativa, una riduzione dei tempi di fermo macchina e una manutenzione più semplice e meno frequente,” spiega Galeazzi. “Grazie alla loro elevata qualità costruttiva, abbiamo riscontrato un miglioramento nella stabilità del processo e una maggiore durata dei componenti rispetto ad altre soluzioni provate in passato.”
Dulcis in fundo: il supporto
Ma non è solo questione di performances: l’eccellenza qualitativa non sarebbe di per sé sufficiente a garantire la soddisfazione delle aziende che si rivolgono a Johnson-Fluiten.
![](https://b3593507.smushcdn.com/3593507/wp-content/uploads/2025/02/Titano-CFT-Group-1024x576.jpeg?lossy=2&strip=1&webp=1)
Il team dei tecnici Johnson-Fluiten è in grado di comprendere le esigenze del cliente e suggerire la soluzione migliore per ogni processo produttivo: la progettazione accurata dei giunti permette di minimizzare le necessità di manutenzione.
Un insieme di competenza e disponibilità che ha riscosso l’apprezzamento di CFT Group: “il supporto tecnico e la consulenza di Johnson-Fluiten sono stati importanti sia nella fase di pre-vendita che in quella post-vendita”, conferma infatti Galeazzi. “Il team di supporto ci ha affiancato nella scelta del prodotto più idoneo, fornendoci tutte le informazioni necessarie per un’integrazione ottimale nei nostri impianti. Anche l’assistenza post-vendita si è rivelata tempestiva ed efficace”.
Una collaborazione fruttuosa
“Siamo pienamente soddisfatti della collaborazione con Johnson-Fluiten, sia per la qualità dei prodotti che per il livello di servizio offerto,” ha concluso Galeazzi. CFT group si unisce così alla lunga lista di aziende di successo che hanno potuto apprezzare, oltre all’affidabilità e la robustezza dei prodotti, anche le capacità di ascolto e la vicinanza alle esigenze del cliente che costituiscono tratti distintivi dell’offerta Johnson-Fluiten.